Come le soluzioni mobili possono attrarre nuovi talenti millennial.

Milioni di persone ogni giorno usano tablet e smartphone per fare acquisti, prenotare vacanze, ordinare cibo da asporto, prenotare un taxi e molto altro. I ventenni non conosco altro modo di fare le cose. Per loro, usare un dispositivo mobile è naturale e normale, così come respirare.

Eventuale personale nuovo assunto per lavori di manutenzione e revisione si aspetta di usare dispositivi mobili per la gestione degli ordini di lavoro e per accedere alle informazioni sullo stock. Se le aziende non sono ancora organizzate per questo lavoro mobile, potrebbe essere difficile attrarre nuovi talenti.

In 2BM, siamo specialisti nel creare prodotti costruiti su tecnologia SAP e siamo membri da oltre due anni di United VARs. Una delle nostre suite di prodotti, 2BM Mobile Work Order, rende più semplice introdurre le soluzioni e le tecnologie del domani nella forza lavoro di oggi. Digitalizza i processi manuali e basati su carta per liberare i tecnici di manutenzione e revisione da interfacce utenti obsolete e complicate durante il loro lavoro di tutti i giorni con SAP PM & CS.

Leggi di più: 3 punti chiave per scegliere il miglior fornitore per il tuo progetto di mobilità

Siamo stati contattati dal responsabile della manutenzione di uno zuccherificio che voleva modernizzare il loro modo di lavorare. Ma non solo per l’incremento di efficienza che avrebbero potuto ottenere. Ci ha detto:

“A me non interessa molto della parte tecnica. Il nostro problema principale è che stiamo avendo problemi ad attrarre le persone appena uscite dall’università. Sono abituate a lavorare con tablet e strumenti moderni durante le loro lezioni di ingegneria e poi arrivano da noi e ci vedono correre da una parte all’altra per controllare lo stock e usare carta e penna per un sacco di processi. E così si tirano indietro.

La nostra forza lavoro sta invecchiando e abbiamo necessità di attrarre talenti giovani. Hanno bisogno di informazioni utili e tecnologia a supporto. Sono ambiziosi e non vogliono sprecare il loro tempo a lavorare per un’azienda con strumenti e metodi preistorici”.

 

Informazioni utili in tempo reale

I giovani ingegneri millennial vogliono lavorare per aziende che usano la tecnologia del momento come ad esempio l’Internet delle cose (IOT), l’automazione, il machine learning e l’analitica in tempo reale. L’Industria 4.0 è la loro realtà, la loro normalità. Sono stati formati per usare i dati nelle loro analisi e pertanto si aspettano di avere a disposizione informazioni utili in tempo reale sul rendimento. Le informazioni utili in tempo reale possono aiutare a rispondere a domande quali:

  • Dove stiamo sprecando denaro?
  • Stiamo sostituendo le apparecchiature troppo presto?
  • Come ci assicuriamo di non star facendo troppa manutenzione?
  • Quali pezzi di ricambio abbiamo attualmente in stock?
  • Rispettiamo gli standard delle normative di sicurezza?
  • Qual è la nostra resa attuale in termini di KPI, ad esempio la percentuale di manutenzione pianificata, l’MTBF e l’MTTR, l’OEE (efficienza globale delle attrezzature) e il tempo di lavoro effettivo?

2BM Mobile Work Order fornisce le funzioni essenziali che ogni nuova persona assunta si aspetta. Per molti dipartimenti di manutenzione e revisione, si tratta del passo perfetto lungo il loro percorso di trasformazione digitale.

Permette agli ingegneri di creare e gestire le attività di manutenzione con facilità dai loro dispositivi mobili e fornisce una visualizzazione grafica dei KPI, che può essere personalizzata a seconda delle specifiche esigenze. 2BM Mobile Work Order funziona sia su SAP ECC che su SAP S/4HANA e ha la certificazione SAP. Consente ai professionisti della manutenzione di:

 

  • Eseguire gli ordini di lavoro: disponendo di informazioni in tempo reale a portata di mano possono visualizzare i dettagli, confermare le operazioni, attuare misurazioni, emettere materiali, registrare il tempo impiegato e gestire gli allegati.
  • Creare notifiche: permette loro di raccogliere tutti i dettagli di una situazione critica, e aggiungere elementi, cause, codici, attività, e documentare la situazione con foto sulle quali possono scrivere commenti o disegnare semplicemente usando il dito.
  • Ispezionare le infrastrutture: scorrere le sedi tecniche e le apparecchiature. Vedere le notifiche, gli ordini in sospeso e quelli passati e i punti di misura. Vedere la documentazione tecnica e le istruzioni di sicurezza.